18/07/2011
Vento a favore. Festa Nazionale Ecodem
VENTO A FAVORE
L’ambiente per un futuro desiderabile
SAN GIMIGNANO 30 luglio – 7 agosto 2011
Vento a favore, per chi ha il coraggio di cambiare.
Scrive l’ONU in un suo recente rapporto: “L’umanità ha bisogno di una rivoluzione tecnologica, economica e sociale, più importante e più rapida della prima rivoluzione industriale per evitare una grande catastrofe planetaria dovuta al cambiamento climatico ed al degrado ambientale.” Nei prossimi 40 anni ci giochiamo il futuro del pianeta. Saremo capaci di costruire una nuova economia sostenibile, avere una più equa distribuzione della ricchezza, passare dall’era del petrolio a quella delle energie rinnovabili, salvare il clima?
E’ una sfida enorme, difficile. La cosa certa, però, e’ che sembra soffiare un vento a favore di chi ha il coraggio di cambiare.
C’è un vento a favore per la green economy: in tutto il mondo, e anche in Italia, crescono gli investimenti in tecnologie verdi e innovazione ecologica.
C’è un vento a favore per le energie pulite: anche in Italia, nonostante il governo di centrodestra che rema contro, il nucleare e’ uscito di scena e le rinnovabili crescono a vista d’occhio.
C’è un vento a favore per chi pensa che la green economy debba essere andare di pari passo con diversi stili di vita: un numero crescente di persone ricerca consumi di qualità rispettosi dell’ambiente, coltiva un’idea di benessere più sobria e intelligente.
E c’è un vento a favore, nel nostro paese, per la voglia di cambiamento. I risultati delle elezioni amministrative e dei referendum fanno intravedere la fine della lunga stagione berlusconiana. Ci parlano di un risveglio civile e di un ritorno di passione per la buona politica, che spingono il centrosinistra ad accelerare la costruzione di una alternativa di governo. Con un progetto per l’Italia che veda proprio nell’ambiente e nella green economy una nuova frontiera di sviluppo e di benessere per tutti. Serve il coraggio dei riformisti. Serve una politica fatta di concretezza e visione del futuro, di radicalità e cultura di governo. Serve un Partito Democratico dal forte profilo ecologista.
A questi temi è dedicata la festa nazionale degli Ecologisti Democratici, organizzata in collaborazione con il PD di San Gimignano e della provincia di Siena. Scrive Seneca: “Non c’è vento a favore per il marinaio che non sa dove andare”. Noi abbiamo il vento a favore e sappiamo qual è la rotta giusta. Vogliamo andare verso una nuova economia ecologica, verso un benessere più equamente distribuito, verso stili di vita rispettosi dell’ambiente. E’ la rotta che può consentire al nostro paese – se a 150 anni dalla nascita dello Stato unitario saprà valorizzare il suo straordinario patrimonio di bellezza e di civiltà, e scommettere sulla nuova rivoluzione industriale legata alla green economy - di uscire dalla crisi e ritrovare un ruolo nel mondo. E’ la nostra idea dell’Italia. La nostra visione di un futuro desiderabile.
Fabrizio Vigni
presidente nazionale Ecologisti Democratici
Vento a favore. Festa Nazionale Ecodem
VENTO A FAVORE
L’ambiente per un futuro desiderabile
SAN GIMIGNANO 30 luglio – 7 agosto 2011
Vento a favore, per chi ha il coraggio di cambiare.
Scrive l’ONU in un suo recente rapporto: “L’umanità ha bisogno di una rivoluzione tecnologica, economica e sociale, più importante e più rapida della prima rivoluzione industriale per evitare una grande catastrofe planetaria dovuta al cambiamento climatico ed al degrado ambientale.” Nei prossimi 40 anni ci giochiamo il futuro del pianeta. Saremo capaci di costruire una nuova economia sostenibile, avere una più equa distribuzione della ricchezza, passare dall’era del petrolio a quella delle energie rinnovabili, salvare il clima?
E’ una sfida enorme, difficile. La cosa certa, però, e’ che sembra soffiare un vento a favore di chi ha il coraggio di cambiare.
C’è un vento a favore per la green economy: in tutto il mondo, e anche in Italia, crescono gli investimenti in tecnologie verdi e innovazione ecologica.
C’è un vento a favore per le energie pulite: anche in Italia, nonostante il governo di centrodestra che rema contro, il nucleare e’ uscito di scena e le rinnovabili crescono a vista d’occhio.
C’è un vento a favore per chi pensa che la green economy debba essere andare di pari passo con diversi stili di vita: un numero crescente di persone ricerca consumi di qualità rispettosi dell’ambiente, coltiva un’idea di benessere più sobria e intelligente.
E c’è un vento a favore, nel nostro paese, per la voglia di cambiamento. I risultati delle elezioni amministrative e dei referendum fanno intravedere la fine della lunga stagione berlusconiana. Ci parlano di un risveglio civile e di un ritorno di passione per la buona politica, che spingono il centrosinistra ad accelerare la costruzione di una alternativa di governo. Con un progetto per l’Italia che veda proprio nell’ambiente e nella green economy una nuova frontiera di sviluppo e di benessere per tutti. Serve il coraggio dei riformisti. Serve una politica fatta di concretezza e visione del futuro, di radicalità e cultura di governo. Serve un Partito Democratico dal forte profilo ecologista.
A questi temi è dedicata la festa nazionale degli Ecologisti Democratici, organizzata in collaborazione con il PD di San Gimignano e della provincia di Siena. Scrive Seneca: “Non c’è vento a favore per il marinaio che non sa dove andare”. Noi abbiamo il vento a favore e sappiamo qual è la rotta giusta. Vogliamo andare verso una nuova economia ecologica, verso un benessere più equamente distribuito, verso stili di vita rispettosi dell’ambiente. E’ la rotta che può consentire al nostro paese – se a 150 anni dalla nascita dello Stato unitario saprà valorizzare il suo straordinario patrimonio di bellezza e di civiltà, e scommettere sulla nuova rivoluzione industriale legata alla green economy - di uscire dalla crisi e ritrovare un ruolo nel mondo. E’ la nostra idea dell’Italia. La nostra visione di un futuro desiderabile.
Fabrizio Vigni
presidente nazionale Ecologisti Democratici
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata