07/11/2011
Il Pd di San Gimignano lancia la nuova video-newsletter
E' uscita la nuova Newsletter del Partito Democratico di San Gimignano, che avrà cadenza quindicinale. Una Newsletter in cui troveranno spazio notizie riguardanti il Pd sangimignanese, ma anche relative alla politica nazionale e agli avvenimenti della nostra città.
La nuova newsletter ha anche una versione video, che potete vedere al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=s2a8iUraB-4 oppure sul nostro sito internet nello spazio video in home page. La prima versione ha bisogno di ulteriori accorgimenti, ma potete già vederla in questa prima formula. Questa scelta va nella direzione di un serio investimento sulla comunicazione, aspettiamo i vostri commenti, segnalazioni di eventi da inserire nella videonewsletter e suggerimenti a info@sangimignanopd.it.
Le notizie della prima newsletter:
1.Il Pd di San Gimignano piange Silvio Troiani
Tutti i democratici e le democratiche di San Gimignano si stringono attorno al dolore della famiglia di Silvio Troiani. Si è contraddistinto in questi anni per il suo grande, serio e disinteressato impegno amministrativo come Assessore Comunale della nostra città. Silvio è stato un fondatore convinto del Pd, dove ha portato tutta la sua lunga e coerente storia politica che sempre lo ha visto contraddistinguersi per l’attaccamento a San Gimignano, per l’impegno civico e appassionato e per le sue grandi capacità e doti umane. Con costanza e passione è stato Segretario del Circolo di Badia a Elmi e ha poi rappresentato un punto di riferimento per il Pd sangimignanese, un partito nel quale tanti ragazzi lavorano accanto a persone di esperienza. L’insegnamento che Silvio ha saputo dare rimane indelebile. E’ una perdita insostituibile.
In memoria dell’ingegnere, il Partito Democratico ha deciso di promuovere, d’accordo con le volontà della famiglia, una raccolta fondi in favore dell’AIL, associazione italiana contro le leucemie, iniziata durante la festa democratica di Castel San Gimignano e che prosegue attualmente presso la sede Pd in Via San Giovanni 28.
Nella seduta del Consiglio Comunale del 15 Novembre, alle ore 15.00 presso la sala consiliare in Piazza Duomo, sarà ricordata la sua figura dal Sindaco Giacomo Bassi e da Pierluigi Marrucci. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
2.Il 5 Novembre in piazza a Roma per la RiCostruzione del Paese
Un autobus da San Gimignano alla manifestazione nazionale del Pd a Roma. Ricostruzione in nome del popolo italiano, questo il nome scelto dal Partito Democratico per la grande manifestazione di Sabato 5 Novembre in Piazza San Giovanni a Roma per dare una spallata di piazza al Governo e soprattutto per affermare le proposte per un’Italia diversa e per un progetto per questo Paese che ci faccia uscire dalla crisi insieme. Annunciata una grandissima partecipazione da tutta Italia per questo importante appuntamento.
Il Pd di San Gimignano ha organizzato un autobus che ha raggiunto a capitale. Tanti democratici e democratiche sangimignanesi hanno aderito alla manifestazione.
3.Grande successo per la Festa Democratica a Castel San Gimignano
Si è svolta domenica 23 Ottobre la prima edizione della Festa Democratica di Castel San Gimignano. Una giornata caratterizzata dall’ottima cucina dei volontari castellani e dalla discussione politica ha allietato le oltre cento persone accorse al Circolo Arci della frazione situata a cavallo tra San Gimignano e Colle di val d’Elsa.
Durante il dibattito del tardo pomeriggio, i Sindaci dei due comuni valdelsani hanno interagito con i cittadini su importanti tematiche amministrative della piccola località. Tra le priorità emerse, la messa in sicurezza per i pedoni, la prossima inaugurazione di un fontanello per l’acqua potabile, l’ampliamento del cimitero e la richiesta di riattivazione di una corsa autobus per Colle di val d’Elsa il venerdì. Infine, grazie all’impegno e alla sinergia tra i due comuni e le rispettive forze politiche di centrosinistra, è stato possibile accedere ad un finanziamento di oltre ottantasettemila euro dalla Regione Toscana per Castel San Gimignano. Nelle prossime settimane l’obiettivo è quello di ricostituire il circolo del Pd della frazione.
4.Inaugurato l’ascensore di collegamento tra Bagnaia e il Centro Storico
Un’opera pubblica che favorisce l’accesso alla città medievale sia a molti turisti che accorrono tutto l’anno, sia ai sangimignanesi che potranno raggiungere il centro storico, il presidio USL e il centro di riabilitazione Santa Fina in tutta sicurezza: queste le caratteristiche dell’ascensore inaugurato lo scorso 29 ottobre dal Sindaco Giacomo Bassi alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Fondazione Mps Gabriello Mancini. Nell’occasione i presenti hanno potuto apprezzare la ristrutturazione appena ultimata di un ampio tratto delle mura medievali. Un’opera di riqualificazione importante, oltre che di messa in sicurezza del tratto, che è possibile apprezzare soprattutto di notte nella suggestiva atmosfera creata dalla nuova illuminazione.
Nonostante i continui tagli del Governo agli enti locali, il Comune di San Gimignano continuerà nei prossimi giorni ad apportare migliorie in alcune piccole opere molto utili ai propri cittadini: in questa direzione va l’ormai prossima inaugurazione del fontanello dell’acqua a Castel San Gimignano, che già da qualche giorno è stato completato.
5.A San Gimignano il Pd ha incontrato i cittadini per discutere della manovra del Governo
Cinque incontri in cinque diverse località del Comune, sedi di altrettanti circoli. Questo il bilancio della serie di iniziative pubbliche sulla iniqua manovra finanziaria del Governo e le controproposte in materia del Partito Democratico, che avrebbe preferito una manovra diversa nella quale non fossero sempre i soliti a rimediare agli errori di altri, pagando per tutti o vedendo peggiorati i servizi pubblici.
Alle iniziative, svoltesi tra la fine di settembre e i primi giorni di novembre, hanno partecipato numerosi cittadini invitati a discutere dai democratici sangimignanesi con, tra gli altri, il Presidente della Provincia Simone Bezzini, il Consigliere Regionale del Pd Marco Spinelli e l’Onorevole Susanna Cenni.
L’iniziativa si è svolta nel quadro di una mobilitazione provinciale che ha visto oltre ottanta iniziative pubbliche e oltre cento volantinaggi concretizzarsi nei territori nel mese di ottobre. Un segnale in più di un partito che vuol essere vivo, vivace e che vuol fare del dialogo e dell’apertura a tutti i cittadini il suo punto di forza. Nei prossimi giorni, a San Gimignano, si terrà l’ultima iniziativa del ciclo, in programma ad Ulignano.
Rubrica: “Bignami Pd”, le proposte in sintesi del Partito Democratico per cambiare l’Italia
6.Eliminare gli sprechi della Politica per dare un esempio al Paese
Riduzione del 50% di deputati e senatori e dimezzamento dell’indennità. Il Partito Democratico sui temi della riduzione dei costi della politica non fa populismo, ma fa proposte concrete e serie per ridare alla Politica la dignità che le compete. Ecco quattro delle tante proposte del Partito Democratico in materia.
Riduzione numero dei parlamentari. Il Pd ha presentato da tempo diverse proposte di legge per ridurre entro la legislatura il numero dei parlamentari e cambiare le funzioni del Senato. Per esempio, una Camera con 400 deputati e un Senato Federale con 200 senatori. Il Governo per adesso non ne vuole sapere.
-Retribuzioni dei parlamentari. Il Pd punta a modificare la legge che lega la retribuzione dei parlamentari alla retribuzione dei magistrati italiani, per scegliere un nuovo parametro. L’obiettivo è di allineare l’Italia alla media delle retribuzioni dei parlamentari degli altri paesi europei.
- Vitalizi. Il Pd propone di rivedere entro la legislatura i vitalizi dei parlamentari riportandoli al sistema previdenziale in vigore per tutti gli altri cittadini iscritti all’Inps.
- Risparmi e trasparenza su affitti e servizi. Il Pd propone di lavorare concretamente all’interno dei bilanci di Camera e Senato per ridurre la spesa collegata agli immobili (affitti), per dare trasparenza e risparmiare sui servizi offerti.
Proposte concrete per cambiare davvero, invece di tante parole per lasciare tutto come è.
Il Pd di San Gimignano lancia la nuova video-newsletter
E' uscita la nuova Newsletter del Partito Democratico di San Gimignano, che avrà cadenza quindicinale. Una Newsletter in cui troveranno spazio notizie riguardanti il Pd sangimignanese, ma anche relative alla politica nazionale e agli avvenimenti della nostra città.
La nuova newsletter ha anche una versione video, che potete vedere al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=s2a8iUraB-4 oppure sul nostro sito internet nello spazio video in home page. La prima versione ha bisogno di ulteriori accorgimenti, ma potete già vederla in questa prima formula. Questa scelta va nella direzione di un serio investimento sulla comunicazione, aspettiamo i vostri commenti, segnalazioni di eventi da inserire nella videonewsletter e suggerimenti a info@sangimignanopd.it.
Le notizie della prima newsletter:
1.Il Pd di San Gimignano piange Silvio Troiani
Tutti i democratici e le democratiche di San Gimignano si stringono attorno al dolore della famiglia di Silvio Troiani. Si è contraddistinto in questi anni per il suo grande, serio e disinteressato impegno amministrativo come Assessore Comunale della nostra città. Silvio è stato un fondatore convinto del Pd, dove ha portato tutta la sua lunga e coerente storia politica che sempre lo ha visto contraddistinguersi per l’attaccamento a San Gimignano, per l’impegno civico e appassionato e per le sue grandi capacità e doti umane. Con costanza e passione è stato Segretario del Circolo di Badia a Elmi e ha poi rappresentato un punto di riferimento per il Pd sangimignanese, un partito nel quale tanti ragazzi lavorano accanto a persone di esperienza. L’insegnamento che Silvio ha saputo dare rimane indelebile. E’ una perdita insostituibile.
In memoria dell’ingegnere, il Partito Democratico ha deciso di promuovere, d’accordo con le volontà della famiglia, una raccolta fondi in favore dell’AIL, associazione italiana contro le leucemie, iniziata durante la festa democratica di Castel San Gimignano e che prosegue attualmente presso la sede Pd in Via San Giovanni 28.
Nella seduta del Consiglio Comunale del 15 Novembre, alle ore 15.00 presso la sala consiliare in Piazza Duomo, sarà ricordata la sua figura dal Sindaco Giacomo Bassi e da Pierluigi Marrucci. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
2.Il 5 Novembre in piazza a Roma per la RiCostruzione del Paese
Un autobus da San Gimignano alla manifestazione nazionale del Pd a Roma. Ricostruzione in nome del popolo italiano, questo il nome scelto dal Partito Democratico per la grande manifestazione di Sabato 5 Novembre in Piazza San Giovanni a Roma per dare una spallata di piazza al Governo e soprattutto per affermare le proposte per un’Italia diversa e per un progetto per questo Paese che ci faccia uscire dalla crisi insieme. Annunciata una grandissima partecipazione da tutta Italia per questo importante appuntamento.
Il Pd di San Gimignano ha organizzato un autobus che ha raggiunto a capitale. Tanti democratici e democratiche sangimignanesi hanno aderito alla manifestazione.
3.Grande successo per la Festa Democratica a Castel San Gimignano
Si è svolta domenica 23 Ottobre la prima edizione della Festa Democratica di Castel San Gimignano. Una giornata caratterizzata dall’ottima cucina dei volontari castellani e dalla discussione politica ha allietato le oltre cento persone accorse al Circolo Arci della frazione situata a cavallo tra San Gimignano e Colle di val d’Elsa.
Durante il dibattito del tardo pomeriggio, i Sindaci dei due comuni valdelsani hanno interagito con i cittadini su importanti tematiche amministrative della piccola località. Tra le priorità emerse, la messa in sicurezza per i pedoni, la prossima inaugurazione di un fontanello per l’acqua potabile, l’ampliamento del cimitero e la richiesta di riattivazione di una corsa autobus per Colle di val d’Elsa il venerdì. Infine, grazie all’impegno e alla sinergia tra i due comuni e le rispettive forze politiche di centrosinistra, è stato possibile accedere ad un finanziamento di oltre ottantasettemila euro dalla Regione Toscana per Castel San Gimignano. Nelle prossime settimane l’obiettivo è quello di ricostituire il circolo del Pd della frazione.
4.Inaugurato l’ascensore di collegamento tra Bagnaia e il Centro Storico
Un’opera pubblica che favorisce l’accesso alla città medievale sia a molti turisti che accorrono tutto l’anno, sia ai sangimignanesi che potranno raggiungere il centro storico, il presidio USL e il centro di riabilitazione Santa Fina in tutta sicurezza: queste le caratteristiche dell’ascensore inaugurato lo scorso 29 ottobre dal Sindaco Giacomo Bassi alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Fondazione Mps Gabriello Mancini. Nell’occasione i presenti hanno potuto apprezzare la ristrutturazione appena ultimata di un ampio tratto delle mura medievali. Un’opera di riqualificazione importante, oltre che di messa in sicurezza del tratto, che è possibile apprezzare soprattutto di notte nella suggestiva atmosfera creata dalla nuova illuminazione.
Nonostante i continui tagli del Governo agli enti locali, il Comune di San Gimignano continuerà nei prossimi giorni ad apportare migliorie in alcune piccole opere molto utili ai propri cittadini: in questa direzione va l’ormai prossima inaugurazione del fontanello dell’acqua a Castel San Gimignano, che già da qualche giorno è stato completato.
5.A San Gimignano il Pd ha incontrato i cittadini per discutere della manovra del Governo
Cinque incontri in cinque diverse località del Comune, sedi di altrettanti circoli. Questo il bilancio della serie di iniziative pubbliche sulla iniqua manovra finanziaria del Governo e le controproposte in materia del Partito Democratico, che avrebbe preferito una manovra diversa nella quale non fossero sempre i soliti a rimediare agli errori di altri, pagando per tutti o vedendo peggiorati i servizi pubblici.
Alle iniziative, svoltesi tra la fine di settembre e i primi giorni di novembre, hanno partecipato numerosi cittadini invitati a discutere dai democratici sangimignanesi con, tra gli altri, il Presidente della Provincia Simone Bezzini, il Consigliere Regionale del Pd Marco Spinelli e l’Onorevole Susanna Cenni.
L’iniziativa si è svolta nel quadro di una mobilitazione provinciale che ha visto oltre ottanta iniziative pubbliche e oltre cento volantinaggi concretizzarsi nei territori nel mese di ottobre. Un segnale in più di un partito che vuol essere vivo, vivace e che vuol fare del dialogo e dell’apertura a tutti i cittadini il suo punto di forza. Nei prossimi giorni, a San Gimignano, si terrà l’ultima iniziativa del ciclo, in programma ad Ulignano.
Rubrica: “Bignami Pd”, le proposte in sintesi del Partito Democratico per cambiare l’Italia
6.Eliminare gli sprechi della Politica per dare un esempio al Paese
Riduzione del 50% di deputati e senatori e dimezzamento dell’indennità. Il Partito Democratico sui temi della riduzione dei costi della politica non fa populismo, ma fa proposte concrete e serie per ridare alla Politica la dignità che le compete. Ecco quattro delle tante proposte del Partito Democratico in materia.
Riduzione numero dei parlamentari. Il Pd ha presentato da tempo diverse proposte di legge per ridurre entro la legislatura il numero dei parlamentari e cambiare le funzioni del Senato. Per esempio, una Camera con 400 deputati e un Senato Federale con 200 senatori. Il Governo per adesso non ne vuole sapere.
-Retribuzioni dei parlamentari. Il Pd punta a modificare la legge che lega la retribuzione dei parlamentari alla retribuzione dei magistrati italiani, per scegliere un nuovo parametro. L’obiettivo è di allineare l’Italia alla media delle retribuzioni dei parlamentari degli altri paesi europei.
- Vitalizi. Il Pd propone di rivedere entro la legislatura i vitalizi dei parlamentari riportandoli al sistema previdenziale in vigore per tutti gli altri cittadini iscritti all’Inps.
- Risparmi e trasparenza su affitti e servizi. Il Pd propone di lavorare concretamente all’interno dei bilanci di Camera e Senato per ridurre la spesa collegata agli immobili (affitti), per dare trasparenza e risparmiare sui servizi offerti.
Proposte concrete per cambiare davvero, invece di tante parole per lasciare tutto come è.
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata