21-11-2008
OGGI ANCHE A SAN GIMIGNANO LE PRIMARIE DEI GIOVANI PER GENERAZIONE DEMOCRATICA
Possono votare tutti i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 29 anni compresi. Luoghi ed orari: 10.00 – 23.00 via S. Giovanni 28; 18.00–22.00 circolo arci Ulignano; 21.00 – 22.00 circolo arci Pancole. Si voterà per quattro livelli (quindi quattro schede): 1) Segretario Nazionale, 2) delegati all'assemblea nazionale, 3) delegati all'assemblea regionale, 4) delegati all'assemblea provinciale. Per ciascun livello (a parte il segretario nazionale), ogni elettore indica due preferenze (un uomo e una donna). SI PUO' VOTARE PRESSO LA SEDE PD DI SAN GIMIGNANO, AL CIRCOLO ARCI DI PANCOLE E AL CIRCOLO ARCI DI ULIGNANO QUESTA SERA. IN TOSCANA. In Toscana a correre per i 77 seggi riservati alla nostra regione nell'assemblea nazionale troviamo 80 candidati di cui 34 ragazze e 46 ragazzi divisi geograficamente così: dalla federazione dell'Empolese Valdelsa 3 donne e uomini, 9 donne e 12 uomini da Firenze, 3 e 3 sia dalla provincia di Grosseto che dalla federazione di Livorno a cui si aggiungono una ragazza e un ragazzo della federazione della Val di Cornia. Quattro coppie da Massa-Carrara, mentre da Pisa arrivano in forze 9 donne e 13 (uomini). Tre ragazze e 4 ragazzi da Pistoia, 2 e 3 da Prato, 2 e 1 dalla federazione della Versilia, e 3 donne e 3 uomini da Siena e Lucca mentre 3 ragazze e 4 ragazzi da Arezzo. Per l'assemblea regionale i candidati sono 173 sui 154 posti che la compongono. Le ragazze sono 81 mentre i ragazzi 92 e provengono: 5 ragazze e 6 ragazzi dalla federazione dell'Empolese valdelsa, 18 e 28 da Firenze, 5 e 6 da Grosseto, 6 e 8 da Livorno, 2 e 2 dalla Val di Cornia, 5 e 5 da Pistoia, 5 e 7 da Prato, 3 coppie dalla Versilia, 6 e 6 da Siena, 7 e 10 da Arezzo, 5 e 6 da Lucca, in 6 ragazze e 5 ragazzi da Pisa. Da Massa Carrara solo 3 maschi e 2 femmine. Il candidato più giovane è Lorenzo Cei (13/01/1993) di Montelupo Fiorentino che corre per l'assemblea regionale mentre il più "grande" è Simone Rotini da Grosseto, nato il 01/02/79, che corre per l'assemblea nazionale. Quattro i ragazzi stranieri residenti in Toscana che si sono candidati e la quota degli studenti (tra scuola e università) è dell'87%. I seggi domani saranno aperti con varie modalità dalle 9 alle 23, sono più di 260 nella nostra regione, e saranno allestiti davanti a scuole e università, locali e punti di ritrovo: per consultare l'elenco completo e i rispettivi orari di apertura o di presenza dei gazebo consultare il sito www.gdtoscana.it e ciccare su "Primarie". La chiusura dei seggi sarà accompagnata in tutta la Toscana da feste o proiezioni di film in attesa del risultato. A queste elezioni potrà votare chiunque che, munito di un documento d'identità, abbia un'età compresa tra i 14 e i 29 anni e che versi 1 euro al momento della consegna delle schede. Le schede consegnate saranno 3: in una si potrà esprimere il voto per uno dei 4 candidati alla carica di segretario nazionale, in ognuna delle altre due schede, per l'assemblea regionale e nazionale, si potranno esprimere due preferenze: una per un candidato maschile e una per una candidata femminile. IN ITALIA. È ormai tutto pronto per l’elezione del primo segretario nazionale dei Giovani Democratici. Elezioni che avverranno attraverso le primarie. Venerdì 21 novembre, i giovani simpatizzanti del Partito Democratico avranno modo di scegliere il loro rappresentante. I ragazzi tra i 14 e i 29 anni potranno partecipare infatti alla costituzione dell’organizzazione giovanile del Pd. Votare è semplice. Basta recarsi in uno dei tanti seggi della zona di residenza oppure all’interno delle università, dove molte associazioni studentesche porteranno il loro contributo. Come per le primarie del 14 ottobre 2007, oltre al Segretario nazionale, si eleggeranno anche i delegati territoriali all'Assemblea nazionale e a quella regionale. Quattro i nomi dei candidati alla Segreteria nazionale: Salvatore Bruno, Giulia Innocenzi, Dario Marini e Fausto Raciti. Salvatore Bruno è di Prato, ha ventisette anni e sta per laurearsi in Giurisprudenza presso l'università di Firenze. Nel suo programma dice che la “politica è il solo mezzo con cui si trovano le soluzioni ai problemi che affliggono il nostro tempo”. Tra questi, Bruno è convinto che la giovanile democratica debba lottare soprattutto per quanto riguarda l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e per tutti i grandi temi legati ai diritti civili. Per il giovane toscano, l'organizzazione giovanile del PD dovrebbe essere “snella” e territorialmente “radicata”. L’unica ragazza del quartetto, Giulia Innocenzi, è di Rimini, ha ventiquattro anni e studia Scienze Politiche alla LUISS di Roma. Come per Bruno, anche la Innocenzi mette al centro del suo programma i diritti civili e i temi etici: ”perché la libertà di ricerca, l’antiproibizionismo, la vita indipendente e i diritti civili non siano più esclusi dalle battaglie della Sinistra italiana”. Per la candidata romagnola, inoltre, fondamentale è anche la riforma della scuola e dell'università che deve realizzarsi attraverso tre punti chiavi “laicità, libertà e merito”. Dario Marini è bresciano, ha ventisette anni, una laurea in Scienze Politiche e si sta specializzando alla Cattolica di Milano. Per lui un programma rapido e sintetico. “Riconosciamo – scrive - di dove essere responsabili nei confronti della collettività. Qualche esempio: tutelare l’ambiente, servizio civile obbligatorio, volontariato per biblioteche notturne”. Indispensabile, per Marini, il no ad “un centralismo democratico” a favore di una “struttura federale dove il principio di sussidiarietà è fondamentale”. Fausto Raciti è il segretario uscente della Sinistra Giovanile, ha ventiquattro anni, è nato ad Acireale ma vive a Roma. Per lui la giovanile democratica dovrà essere costruita “dalle idee libere, dalle passioni sincere, dagli interessi più vari, dai sogni meravigliosi di una generazione che vuole cambiare” e dovrà avere uno scopo preciso : “Riallacciare il filo del discorso tra i Democratici e le giovani generazioni”. Cioè, scrive Raciti, “Aiutare il Partito Democratico a farsi popolo”. YouDem, la tv del Partito Democratico, seguirà la giornata grazie anche alla partecipazione degli utenti che vorranno contribuire al palinsesto democratico con i loro contributi. Tutti i video che i “reporter” invieranno, andranno a comporre il mosaico delle immagini dell'Italia dei Giovani Democratici.

newsletter
Iscriviti e ricevi via email le nostre notizie!

sondaggio
Giovani Democratici Siena
prova banner 1
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata