01-06-2009
FRAZIONI: QUESTE SCONOSCIUTE. LISTA CIVICA, PRC E PDL IGNORANO IL TERRITORIO
Leggendo i programmi delle altre liste che si presentano alle Elezioni Comunali del 6 e 7 Giugno, è emersa una clamorosa assenza di qualsiasi considerazione del ruolo delle Frazioni e delle esigenze della vita dei cittadini che vi risiedono. Non solo, ma in questi programmi non sono presenti nessun progetto o intervento specifico da realizzare nelle Frazioni del nostro territorio. Nel dettaglio: Nel programma di Rifondazione Comunista, a pagina 8, si dice in sostanza che, per quanto riguarda il principio, adottato in questi anni, “...di considerazione delle frazioni come una città unica diffusa con conseguente attivazione di progetti e investimenti, si intravede una conclusione...”. Ciò significa che per Rifondazione Comunista, nei programmi della futura Amministrazione Comunale, non ci deve essere spazio per ulteriori investimenti nelle frazioni. Nel programma del Popolo delle Libertà l’unica esigenza indicata per le Frazioni è solamente quella di avere un computer per il rilascio dei certificati, senza nessuna indicazione di progetti, realizzazioni, esigenze urbanistiche, servizi pubblici, miglioramento delle manutenzioni. Niente di tutto questo ! Nel programma della Lista Civica si fa cenno solo alla situazione di una sola Frazione, senza peraltro indicare nessun progetto o esigenza particolare. Per tutte le altre Frazioni nessuna citazione e totale indifferenza. Nel nostro Programma abbiamo registrato le segnalazioni, proposte durante le Assemblee che abbiamo organizzato nelle frazioni, relative ad interventi di piccola e media grandezza che ci impegniamo a realizzare durante il mandato amministrativo: Badia a Elmi: occorre un programma di investimenti volto a migliorare l’assetto urbano della frazione. Marciapiedi, illuminazione, manutenzione delle piante e del verde sono servizi che debbono essere migliorati. Tra le opere pubbliche si segnala la realizzazione del parcheggio, del marciapiede sulla strada provinciale, della rotonda della Steccaia e dell’area a verde lungo il fiume Elsa. Il Comune si impegna inoltre a verificare con i cittadini il maggiore utilizzo del Consiglio di Frazione e la possibilità di promuovere un’associazione di cittadini che, insieme all’Amministrazione Comunale, si occupi dei problemi del luogo, promuovendo anche momenti di socializzazione di tipo ricreativo e culturale. Prendiamo inoltre l’impegno a realizzare un Fontanello per la distribuzione di acqua minerale naturizzata. Ulignano: La circonvallazione è la grande opera da perseguire nei prossimi anni, per lo meno di pari passo con la costruzione della nuova Sr 429. Accanto a ciò si segnala la necessità di un intervento di ampliamento e ristrutturazione del cimitero con la costruzione del marciapiede di collegamento con il centro della frazione. Anche i marciapiedi esistenti hanno bisogno di una ristrutturazione. Il campo sportivo necessità di un adeguamento del terreno di gioco ed anche il calcetto ha bisogno di una sistemazione: ma il problema più urgente è la ristrutturazione completa degli spogliatoi. Oltre a ciò prendiamo l’impegno a realizzare un Fontanello per la distribuzione di acqua minerale naturizzata e a valutare la possibilità di istituire uno sportello farmaceutico a gestione privata. Nei prossimi mesi poi si svilupperà il tema della manutenzione del nuovo Parco della Rimembranza e della gestione delle strutture culturali e ricreative in esso contenute. Castel San Gimignano: Tra le diverse richieste avanzate, rappresentano una priorità la manutenzione e la realizzazione di un ampliamento dei loculi al cimitero con risistemazione del piazzale antistante, la costruzione del marciapiede e attraversamento pedonale sulla Sr 68, lato Colle, la pavimentazione della piazza e della parte antica del Borgo, la prosecuzione del progetto di restauro delle mura medievali e di realizzazione della passeggiata lungo mura, la realizzazione del parcheggio. Inoltre viene richiesto il posizionamento di un autovelox, previo assenso della Prefettura, e la costruzione del depuratore fognario, previa disponibilità dei due Ato di gestione del ciclo integrato ad investire in questo senso. Sul piano culturale viene richiesta la prosecuzione dell’organizzazione degli spettacoli estivi e di momenti di conoscenza del territorio e della sua storia. Oltre a ciò prendiamo l’impegno a realizzare, in collaborazione con il Comune di Colle V.Elsa, un Fontanello per la distribuzione di acqua minerale naturizzata. Pancole: Le priorità sono rappresentate dalla manutenzione e riasfaltatura della strada principale di accesso alla frazione e dalla costruzione del parcheggio e del parco verde così come previsto dal Piano Strutturale. Un’attenzione particolare è riservata al regolare funzionamento dell’impianto di fitodepurazione e alla necessità di un collegamento periodico con il capoluogo attraverso alcune corse del trasporto urbano. San Benedetto/S.Maria: L’intervento più consistente e prioritario è rappresentato dalla manutenzione e riasfaltatura della strada da S. Andrea a S. Benedetto. Inoltre vengono richiesti alcuni interventi di sistemazione urbana e la sistemazione dell’assetto fognario e la regolazione del traffico nella zona artigianale di S.Benedetto Basso.

newsletter
Iscriviti e ricevi via email le nostre notizie!

sondaggio
Giovani Democratici Siena
prova banner 1
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata