27-06-2009
CONSIGLIO COMUNALE: NELLA PRIMA SEDUTA PRESENTATI 2 ODG SU CRISI TRIGANO/RCR E SUL CARCERE RANZA
Subito attivo il gruppo CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO che nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale ha presentato 2 ordini del giorno sulla crisi aziendale di Trigano, Calp ed Elsatec e sulle pessime condizioni lavorative presso la struttura penitenziaria di Ranza. Ecco i testi degli ODG che saranno discussi nel prossimo Consiglio comunale: Il Consiglio Comunale di San Gimignano, Data la crisi economica che colpisce da tempo anche la Provincia di Siena e la Valdelsa in particolare, più esposta, per tipologia e quantità della attività manifatturiere che vi insistono, alle dinamiche della crisi mondiale rispetto ad altre realtà provinciali; Dato il riacutizzarsi delle difficoltà aziendali della RCR di Colle Val d’Elsa, di cui si paventa il rischio della chiusura e considerate anche le pesanti ripercussioni sull’indotto che hanno già portato alla richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria della compartecipata Elsatec per circa il 50% dei lavoratori; Considerato anche il fatto che il settore della camperistica registra da mesi segnali di crisi e di contrazione del mercato e che già nel recente passato molte aziende hanno ridotto sensibilmente le loro produzioni e fatto ricorso allo strumento della Cassa Integrazione Guadagni per gran parte dei loro dipendenti; Constatata la improvvisa quanto considerevole richiesta di una della principali aziende leader del settore, la Trigano, ubicata sul territorio sangimignanese in località Cusona, di voler ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per la durata di dodici mesi per tutti i 385 lavoratori dipendenti; Considerata l’importanza del sistema produttivo locale della camperistica, il suo indotto ed i livelli occupazionali che fino ad oggi ha garantito in Valdelsa e considerato che la gravissima scelta della Trigano di chiedere la CIGS per tutti i lavoratori potrebbe produrre pesanti ripercussioni sulla vita degli stessi, delle loro famiglie e del sistema economico sociale valdelsano, nonché sulle prospettive di sopravvivenza dell’insediamento produttivo in Valdelsa; Esprimendo pertanto forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori ed esprimendo loro al tempo stesso solidarietà e vicinanza in questa fase di difficoltà lavorativa IMPEGNA il Sindaco e la Giunta Comunale a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione economica in Valdelsa, con particolare attenzione alle crisi già in atto; il Sindaco e la Giunta Comunale a farsi promotori con i soggetti interessati della celere attivazione di un tavolo istituzionale, così come già attivato per RCR, per la crisi aziendale della Trigano; il Sindaco e la Giunta Comunale, in collaborazione con le altre istituzioni locali, ad adoperarsi perché la crisi ormai manifesta del settore della camperistica assuma le caratteristiche di emergenza regionale e nazionale, con un impegno diretto da parte del Governo per la soluzione delle crisi in atto e per il rilancio dell’intero settore. ********** Il Consiglio Comunale di San Gimignano, Considerato che i detenuti nelle carceri toscane sono 4157 a fronte di una capienza di 4221; Considerato che, sebbene il dato rientri nella capienza definita tollerabile, ci sono situazioni di criticità in alcuni istituti come San Gimignano, Sollicciano, Pistoia e Pisa come affermato recentemente dal provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria Maria Pia Giuffrida; Considerata la carenza di organico che colpisce la Toscana per la quale è previsto l’impiego di 3021 agenti di polizia penitenziaria ed il fatto che al momento il sistema può contare soltanto su 2307 unità in organico, con una carenza del 23,6% rispetto alla pianta organica e che il numero è diminuito dal 31 maggio 2009 di ulteriori 58 unità con punte di maggiore carenza e difficoltà per alcuni istituti tra cui, ancora una volta, quello di Ranza in San Gimignano; Constatato dunque che il personale non è sufficiente alle esigenze della società e al sovraffollamento degli istituti, ed in particolare quello di Ranza, con conseguenze gravi per la qualità del lavoro e del livello di sicurezza degli operatori di polizia penitenziaria come dimostrato, di recente, da un nuovo episodio di violenza ai danni di un agente della Casa di Reclusione; Constatato che accanto ad una cronica carenza di personale si palesano anche mancanza di una dirigenza stabile e carenze strutturali del complesso edilizio; che questi fattori stanno rendendo la situazione del carcere sempre più delicata, alimentando un clima di tensione assai preoccupante per la sicurezza di operatori di polizia e detenuti e per il corretto funzionamento della struttura penitenziaria, con conseguente clima di insicurezza percepito dalla cittadinanza sangimignanese; Preso atto che alle interrogazioni parlamentari rivolte dai deputati senesi al Guardasigilli onorevole Angelino Alfano sono seguite risposte tardive e talvolta generiche, ma non interventi concreti e puntali per fronteggiare l’emergenza; Esprimendo solidarietà agli agenti costretti ad operare in questo stato di cose ed oggetto di violenze e condividendo le allarmate denunce avanzate dalle organizzazioni sindacali nei giorni scorsi INVITA il Sindaco e la Giunta Comunale a sostenere le rivendicazioni delle organizzazioni sindacali presso le istituzioni competenti; il Sindaco e la Giunta Comunale a farsi promotori di ulteriori sollecitazioni verso l’amministrazione penitenziaria e verso il Governo perché si attivino con urgenza per risolvere con azioni rapide e concrete i cronici problemi del carcere di Ranza. Odg presentati dal gruppo consiliare Centrosinistra per San Gimignano nella seduta del 25.06.2009.
CONSIGLIO COMUNALE: NELLA PRIMA SEDUTA PRESENTATI 2 ODG SU CRISI TRIGANO/RCR E SUL CARCERE RANZA
Subito attivo il gruppo CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO che nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale ha presentato 2 ordini del giorno sulla crisi aziendale di Trigano, Calp ed Elsatec e sulle pessime condizioni lavorative presso la struttura penitenziaria di Ranza. Ecco i testi degli ODG che saranno discussi nel prossimo Consiglio comunale: Il Consiglio Comunale di San Gimignano, Data la crisi economica che colpisce da tempo anche la Provincia di Siena e la Valdelsa in particolare, più esposta, per tipologia e quantità della attività manifatturiere che vi insistono, alle dinamiche della crisi mondiale rispetto ad altre realtà provinciali; Dato il riacutizzarsi delle difficoltà aziendali della RCR di Colle Val d’Elsa, di cui si paventa il rischio della chiusura e considerate anche le pesanti ripercussioni sull’indotto che hanno già portato alla richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria della compartecipata Elsatec per circa il 50% dei lavoratori; Considerato anche il fatto che il settore della camperistica registra da mesi segnali di crisi e di contrazione del mercato e che già nel recente passato molte aziende hanno ridotto sensibilmente le loro produzioni e fatto ricorso allo strumento della Cassa Integrazione Guadagni per gran parte dei loro dipendenti; Constatata la improvvisa quanto considerevole richiesta di una della principali aziende leader del settore, la Trigano, ubicata sul territorio sangimignanese in località Cusona, di voler ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per la durata di dodici mesi per tutti i 385 lavoratori dipendenti; Considerata l’importanza del sistema produttivo locale della camperistica, il suo indotto ed i livelli occupazionali che fino ad oggi ha garantito in Valdelsa e considerato che la gravissima scelta della Trigano di chiedere la CIGS per tutti i lavoratori potrebbe produrre pesanti ripercussioni sulla vita degli stessi, delle loro famiglie e del sistema economico sociale valdelsano, nonché sulle prospettive di sopravvivenza dell’insediamento produttivo in Valdelsa; Esprimendo pertanto forte preoccupazione per il futuro dei lavoratori ed esprimendo loro al tempo stesso solidarietà e vicinanza in questa fase di difficoltà lavorativa IMPEGNA il Sindaco e la Giunta Comunale a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione economica in Valdelsa, con particolare attenzione alle crisi già in atto; il Sindaco e la Giunta Comunale a farsi promotori con i soggetti interessati della celere attivazione di un tavolo istituzionale, così come già attivato per RCR, per la crisi aziendale della Trigano; il Sindaco e la Giunta Comunale, in collaborazione con le altre istituzioni locali, ad adoperarsi perché la crisi ormai manifesta del settore della camperistica assuma le caratteristiche di emergenza regionale e nazionale, con un impegno diretto da parte del Governo per la soluzione delle crisi in atto e per il rilancio dell’intero settore. ********** Il Consiglio Comunale di San Gimignano, Considerato che i detenuti nelle carceri toscane sono 4157 a fronte di una capienza di 4221; Considerato che, sebbene il dato rientri nella capienza definita tollerabile, ci sono situazioni di criticità in alcuni istituti come San Gimignano, Sollicciano, Pistoia e Pisa come affermato recentemente dal provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria Maria Pia Giuffrida; Considerata la carenza di organico che colpisce la Toscana per la quale è previsto l’impiego di 3021 agenti di polizia penitenziaria ed il fatto che al momento il sistema può contare soltanto su 2307 unità in organico, con una carenza del 23,6% rispetto alla pianta organica e che il numero è diminuito dal 31 maggio 2009 di ulteriori 58 unità con punte di maggiore carenza e difficoltà per alcuni istituti tra cui, ancora una volta, quello di Ranza in San Gimignano; Constatato dunque che il personale non è sufficiente alle esigenze della società e al sovraffollamento degli istituti, ed in particolare quello di Ranza, con conseguenze gravi per la qualità del lavoro e del livello di sicurezza degli operatori di polizia penitenziaria come dimostrato, di recente, da un nuovo episodio di violenza ai danni di un agente della Casa di Reclusione; Constatato che accanto ad una cronica carenza di personale si palesano anche mancanza di una dirigenza stabile e carenze strutturali del complesso edilizio; che questi fattori stanno rendendo la situazione del carcere sempre più delicata, alimentando un clima di tensione assai preoccupante per la sicurezza di operatori di polizia e detenuti e per il corretto funzionamento della struttura penitenziaria, con conseguente clima di insicurezza percepito dalla cittadinanza sangimignanese; Preso atto che alle interrogazioni parlamentari rivolte dai deputati senesi al Guardasigilli onorevole Angelino Alfano sono seguite risposte tardive e talvolta generiche, ma non interventi concreti e puntali per fronteggiare l’emergenza; Esprimendo solidarietà agli agenti costretti ad operare in questo stato di cose ed oggetto di violenze e condividendo le allarmate denunce avanzate dalle organizzazioni sindacali nei giorni scorsi INVITA il Sindaco e la Giunta Comunale a sostenere le rivendicazioni delle organizzazioni sindacali presso le istituzioni competenti; il Sindaco e la Giunta Comunale a farsi promotori di ulteriori sollecitazioni verso l’amministrazione penitenziaria e verso il Governo perché si attivino con urgenza per risolvere con azioni rapide e concrete i cronici problemi del carcere di Ranza. Odg presentati dal gruppo consiliare Centrosinistra per San Gimignano nella seduta del 25.06.2009.
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata