21-01-2011
LETTERA AGLI ISCRITTI PD TESSERAMENTO 2011
Cari democratici e care democratiche, sabato 22 e domenica 23 gennaio apriamo il tesseramento 2011 del Partito Democratico di San Gimignano. Abbiamo impostato un lavoro che ci porti a dare un segno forte e chiaro, immediatamente dopo la pausa natalizia, di un partito che c'è, un partito che è fatto prima di tutto dalle facce di chi si impegna volontariamente nelle frazioni e nei quartieri, di chi dà un pezzo del proprio tempo per una causa comune. Abbiamo bisogno di far vedere questo Partito Democratico. Quello che con i suoi amministratori, sempre più vessati da un Governo centrale irresponsabile, è vicino ai cittadini e risolve le questioni reali. Quel Partito Democratico fatto di passione e impegno civile, di idee e di concretezza, della voglia di esserci e dire la propria. Quel Pd che vede nei suoi circoli tanti presidi democratici del territorio. Il lancio del tesseramento, in questo 2011, non è un atto formale o un rito. Rappresenta un primo passo per raccontare che anche a San Gimignano ci sono tante persone che hanno in mente un'alternativa vera per il nostro Paese e per la nostra società. La sfida del tesseramento è fondamentale per molte ragioni. In primo luogo, siamo un partito che non ha alcun nome sul proprio simbolo: un partito senza padroni e che non è schiacciato su una leadership. C'è poi l'aspetto dell'autofinanziamento: l'orgoglio di far parte di un partito che si finanzia in larghissima parte con il contributo dei suoi aderenti trova origine e risposta nel contributo che riusciamo a dare. Infine, c'è l'aspetto di un'organizzazione che si basa sulle persone che la compongono. Anche ai nostri dirigenti nazionali dobbiamo ricordare, giorno dopo giorno, che il Partito Democratico è i suoi iscritti, è chi prende la tessera per contare e per dire la propria. Se ci guardiamo intorno il quadro è sconfortante. Non c'è dubbio. Gli ultimi avvenimenti di questi giorni, sia per quanto riguarda il Pd, sia per quanto riguarda il Presidente del Consiglio li avete ben presenti, si leggono sui giornali. Il Financial Times ha affermato come le storie riguardanti il nostro Presidente del Consiglio rappresentino una 'vergogna profonda per l'Italia'. L'analisi è impietosa. “La settima maggiore economia mondiale ha bisogno di riforme: un giovane su quattro è disoccupato, la crescita economica è anemica, gli investimenti stranieri declinano, il debito nazionale ha raggiunto i 1800 miliardi di euro, il cancro della criminalità organizzata andrebbe reciso e la lista potrebbe continuare, ma, invece di soluzioni a questi problemi, gli italiani rischiano di assistere ad un'altra puntata di Berlusconi-contro-i-giudici”. La conclusione di questo passaggio è emblematica: “l'Italia merita di meglio”. Il Governo ha tagliato agli enti locali per fare cassa. Non affronta le questioni reali per avvitarsi negli interessi di parte. E' paralizzato da una crisi politica tamponata solo da un calcio-mercato parlamentare imbarazzante. Ha un Presidente che deve comparire davanti ai giudici. Continua con le sue parole d'ordine vuote: federalismo, detassazione, semplificazione. E' un governo immobile e incapace di interpretare le grandi trasformazioni che la crisi sta strutturalmente introducendo nel nostro sistema economico e sociale. “L'Italia merita di meglio”, scrive il Financial Times. Il Partito Democratico è condannato a rappresentare questo 'meglio' perché è la forza progressista più grande in Italia, perché ha in sé la potenzialità di un progetto incisivo di cambiamento. In una situazione spesso difficile sul piano nazionale, c'è davvero bisogno di tutta la nostra passione per cercare di essere un partito unito, serio e credibile. E non dobbiamo avere paura di mandare messaggi chiari: in una situazione così difficile di crisi economica e di staticità del Governo nazionale, c'è bisogno di un'assunzione di responsabilità di tutti per essere compatti e uniti al fine di cambiare le cose. A San Gimignano, in queste ultime settimane, ci stiamo impegnando per organizzare iniziative, sviluppare riflessioni politiche, dare forma e concretezza alle nostre idee. Nei prossimi giorni, riceverai la prima newsletter del 2011 del Pd sangimignanese. Ti aspetto insieme ai segretari di circolo nei nostri circoli nei prossimi giorni per incontrarci e per condividere insieme una strada che ci porti in un 2011 ricco di soddisfazioni per il nostro partito e per il Paese, un caro saluto, Niccolò Guicciardini Segretario Comunale Pd San Gimignano

newsletter
Iscriviti e ricevi via email le nostre notizie!

sondaggio
Giovani Democratici Siena
prova banner 1
Partito Democratico | San Gimignano (Siena) · Via San Giovanni, 28 · Tel. 0577 940334 · Fax 0577 907186 · Email: info@sangimignanopd.it | Area riservata